Una strumentazione completa per prove sui prodotti per l'edilizia, per un laboratorio motore dell'innovazione.
Hackthemat è un laboratorio di prove sui prodotti per l'edilizia dotato di attrezzature in gran parte computerizzate, in grado di effettuare centinaia di test, di assistere il cliente nelle sue formulazioni, di caratterizzare fisicamente e morfologicamente la maggior parte dei materiali per l'edilizia disponibili in commercio. Molto all'avanguardia nella concezione, dispone di un team di tecnici dalle diverse competenze in grado di rispondere alle differenti esigenze. Nel laboratorio sono disponibili centinaia di materie prime, tra additivi, resine, cariche minerali, reagenti naturali, aggregati e cementi provenienti dai 5 continenti. Una tale capacità di sviluppo permette di realizzare formulazioni sempre più elaborate e all'avanguardia.
Da noi la ricerca è al servizio dell'ambiente per trovare nuove soluzioni tecnologiche che coniugano qualità, tecnologia ed ecologia. Hackthemat è in grado di operare su campagne di test che vanno ben oltre i limiti metodologici delle normativa. Il laboratorio ha un sistema di assistenza nella formulazione Rosetta 2.0 – Cloud Lab 1.0 ed iNephos 2.0 sviluppato internamente. Tale sistema è in grado di tracciare e gestire in modo centralizzato tutte le operazioni di laboratorio guidando l'operatore durante tutte le fasi di lavoro, dal momento iin cui è concepita la formula fino ai risultati. Tra le attrezzature, oltre alle classiche strumentazioni, che permettono la caratterizzazione fisica, chimica e meccanica dei materiali per l'edilizia, spiccano sistemi più innovativi come strumenti ad interferometria laser utilizzati per la misura dinamica del ritiro volumetrico del materiale analizzato, o microscopi con spettroscopia RAMAN che accompagnano i nostri tecnici nella caratterizzazione morfologica e chimica dei materiali.
- Ogni processo ed esperimento di laboratorio e feedback dei clienti viene registrato e catalogato.
Alcune strumentazioni disponibili:
- Presse per malte 20-300 kN
- Pressa per prove di compressione su calcestruzzi a 2000 kN
- Pressa per prove di flessione su calcestruzzi a 200 kN
- Misuratore di variazioni lineari
- Armadio climatico per cicli termici
- Pull-off
- Ago di Vicat con bagno termostatico
- Tavola a scosse
- Pressa per prova a flessione su colle e adesivi
- Setacciatore elettromagnetico
- Apparecchio a tre posti per prova di impermeabilità
- Mescolatrice per malta
- Scratch-test automatico
- Tester resistenza ad usura in umido
- Abrasimetro Taber
- Tester resistenza ad impatto
- Misuratore durezza a penna
- Tester durezza al graffio
- Camera di test a raggi UV
- Cabina nebbia salina
- Forno ventilato
- Forno a muffola
- Viscosimetro
- Omogenizzatore
- Colorimetro
- Spettrofotometro
- Camera di osservazione del colore
- Sistema fotografico alto ISO
- SEM con Microanalisi a raggi X
- Morphology con spettrometro RAMAN
- Rosetta 2.0
- Schleibinger Instrument, Cone, bending drain e thin layer
Altri servizi:
- Stesura documentazione REACH/CLP (schede di sicurezza) in 5 lingue
- Editing etichette
- Stesura schede tecniche
- Analisi e sviluppo del colore in modo completamente digitale per la produzione delle polveri
- Servizio riproduzione caratteristiche materiale