Per indicatore di pH si intende tecnicamente un composto o manufatto capace di subire, in funzione dell'ambiente chimico in cui è esposto un’alterazione cromatica, ovvero un’alterazione capace di essere apprezzata in maniera univoca e confrontabile rispetto ad una scala di valori. Gli indicatori vengono impiegati in soluzione nella conduzione di titolazioni o supportati su strisce di carta per rapide visualizzazioni.
L'alterazione cromatica viene detta viraggio, mentre la variazione di pH, ovvero di potenziale elettrico, o di concentrazione ionica in cui l'indicatore agisce viene indicato come “campo di viraggio”. Comunemente si utilizzano, per valutare il pH delle soluzioni, le cartine di “tornasole” e gli “indicatori universali”.
Il tornasole è una sostanza ricavata da alcuni licheni. Essa ha la proprietà di colorarsi in rosso con le sostanze acide e in blu con quelle basiche. Sulla confezione della cartina di tornasole c’è una scala colorata che indica il colore assunto dalla cartina in funzione del pH
I valori del pH variano da 1 a 14, corrispondenti a diverse tinte cromatiche.
I valori compresi tra 0 a 7 indicano un pH acido, quelli corrispondenti a 7 indicano un pH neutro mentre i valori compresi tra 7 e 14 indicano un pH basico.
Nome convenzionale |
Colore della forma acida |
Colore della forma basica |
Intervallo di viraggio |
Violetto di metile |
giallo |
blu |
0,1 – 1,5 |
|
giallo |
verde |
0,0 – 0,8 |
verde |
blu |
0,8 – 1,8 |
|
blu |
blu-viola |
1,8 – 2,6 |
|
Giallo di metile |
rosso |
giallo |
2,9 – 4,0 |
metilarancio |
rosso |
giallo |
3,1 – 4,4 |
Blu di bromofenolo |
giallo |
blu |
3,0 – 4,6 |
Verde di bromocresolo |
giallo |
blu |
3,8 – 5,4 |
Rosso metile |
rosso |
giallo |
4,2 – 6,2 |
Blu di bromotimolo |
giallo |
blu |
6,0 – 7,6 |
Rosso fenolo |
giallo |
rosso |
6,4 – 8,0 |
Rosso cresolo |
giallo |
rosso |
7,2 – 8,8 |
1 - naftolftaleina |
rosa |
verde |
7,3 – 8,7 |
Blu di timolo |
giallo |
blu |
8,0 – 9,6 |
fenolftaleina |
incolore |
Rosso cremisi |
8,0 – 9,9 |
timolftaleina |
incolore |
blu |
9,3 – 10,5 |
Violetto di bromocresolo |
giallo |
violetto |
5,2 – 6,8 |
trinitrotoluene |
incolore |
arancio |
11,5 – 13,0 |